Mercoledì 4 giugno 2025, dalle ore 9 alle 12.15, l’Istituto Alberghiero “Mellerio Rosmini” di Domodossola (VB) organizzerà la quinta edizione della conferenza ufficiale TEDx Alberghiero Rosmini Youth. L’evento si terrà presso l’auditorium don Tullio Bertamini del Collegio Rosmini ed è aperto a tutti.
Dal 2021 l’istituto domese è l’unico Alberghiero italiano a organizzare una conferenza ufficiale TEDx, un format dinamico e fresco, internazionalmente conosciuto, per favorire nei giovani nuove ispirazioni e utili competenze di comunicazione.
Durante TEDx Alberghiero Rosmini Youth si alterneranno sul palco i discorsi di 6 speaker, alcuni dei quali studenti della scuola.
“Ogni sapere nasce da una disciplina. Ogni conquista personale e collettiva richiede disciplina. Quest’anno vogliamo riflettere sul valore delle discipline – quelle che si studiano, si praticano, si trasmettono – e in particolare sul concetto stesso di disciplina come allenamento, rigore, dedizione. Disciplinae è una parola latina che racchiude in sé il sapere, ma anche la cura nel trasmetterlo. In un mondo che premia l’istante e l’improvvisazione, parlare di disciplina è quasi un atto controcorrente. Ma noi crediamo che serva ancora studiare, approfondire, esercitarsi. Non per ripetere formule, ma per costruire libertà.” Questo spiegato il tema generale della conferenza, dal titolo evocativo “Disciplinae”, a cui faranno riferimento gli interventi dei relatori.
Calcheranno il famoso tappeto rosso:
Marco Rainelli, noto musicista di origini anzaschine, aprirà il Talk con il suo monologo “Disciplina e musica”;
Pietro Catzola, cuoco dei Presidenti della Repubblica e autore del libro “Il cuoco dei Presidenti” (Solferino), con “Non chi comincia, ma quel che persevera”, porterà la sua testimonianza di carriera e grinta, in favore delle giovani generazioni;
Gabriele Novaria, studente dell’Alberghiero Rosmini, con “Sporcarsi le mani: il prezzo giusto per la felicità” racconterà le sue passioni per la cucina, la natura e la scoperta, intrecciate da un impegno che non pesa;
Federica Poletto, giovane notaia torinese, si ispirerà alla sua vita per un discorso motivazionale dal titolo “La disciplina è libertà: come le regole ci rendono liberi”;
Andrea Di Persio, studente dell’Alberghiero Rosmini, con “La creatività nasce dai limiti?”, indagherà su quanto le regole possano influire sullo sviluppo personale e non solo;
Gian Marco Moschella, giovane amministratore locale, infine, proporrà un discorso di impegno civico e oltre, dal titolo “I giovani hanno ancora qualcosa da dire”.
-> Per partecipare come pubblico scrivere a tedxyouth@alberghierorosmini.it
Sito ufficiale: https:////www.tedxyouthalberghierorosmini.com