Vi aspettiamo per farvi conoscere l'offerta formativa e il credo della nostra Scuola! Ad accogliervi allievi, docenti, chef e maitre. 🙂
Per saperne di più »Giovedì 13 febbraio i nostri studenti delle classi quarta (sala e cucina) e quinta (sala) incontreranno in sala ristorante esperti della Lavanderia Milanese di Verbania, per una lezione speciale di approfondimento sulle tipologie, caratteristiche e tendenze di tessuti e tovagliato, nonché del loro utilizzo e abbinamento nella ristorazione contemporanea. Si tratterà anche il vasto tema della biancheria in hotel e dei rapporti delle strutture ricettive con le lavanderie.
Per saperne di più »Anche (e soprattutto) in questa emergenza, la nostra scuola ha intenzione di proporre agli allievi degli incontri con esperti esterni su varie tematiche, per parlare di futuro. Martedì 31/03 alle ore 16 in videoconferenza con tutte le classi, incontreremo l'ex allievo René Ietti, istruttore di cucina, Les Roches Global Hospitality Education (Svizzera). Tema della conferenza: "I consigli che mi hanno fatto crescere: suggestioni di vita, di studio e di lavoro nell’ospitalità". Modera: prof. Damiano Oberoffer CHI E' RENE' IETTI Cresciuto lavorando…
Per saperne di più »Lunedì 6 aprile gli allievi incontreranno in videoconferenza Franco Gasparri, barman, attuale master ambassador della multinazionale britannica del beverage DIAGEO, nonché tra i maggiori esperti di whisky al mondo. E' infatti anche componente di "The Keepers of the Quaich", la prestigiosa associazione scozzese istituita per incrementare la corretta conoscenza e il prestigio dello scotch whisky. L'incontro, moderato dal prof. Mario Summa, tratterà la carriera di Gasparri, le tendenze del bere e varie curiosità sulle bevande.
Per saperne di più »