Giovedì 18 marzo 2021, nell'ambito di un workshop di studio su Pellegrino Artusi e l'evoluzione della cucina italiana, i nostri studenti di quinta incontreranno in videoconferenza Alex Revelli Sorini, gastrosofo, professore universitario, coautore di saggi a tema cibo e gusto e giornalista di cultura alimentare, per approfondire la tematica analizzata. Dopo studi universitari dedicati alle lingue straniere, all'inizio degli anni '80 comincia un percorso professionale incentrato sulla comunicazione legata a territorio, cultura materiale e prodotti agricoli. Nelle diverse testate giornalistiche -…
Per saperne di più »Torna a trovarci Gabriele Bianchi, maître del Ristorante Marconi (1 stella Michelin) di Sasso Marconi e Miglior Cameriere d’Italia under 30, per una interessante lezione sul mondo del tè. Bianchi è autore del libro “Dall’Oriente all’Italia – Viaggio del Tè”. Lunedì 22 marzo 2021 saranno gli studenti della classe seconda ad assistere alla master class. Sarà anche l’occasione per parlare dell’evoluzione del servizio di sala negli ultimi anni.
Per saperne di più »Giovedì 25 marzo 2021, nell'ambito di un workshop di studio sulla Cucina del Mediterraneo, i nostri studenti di quinta incontreranno in videoconferenza Sandro Merello, Associate Hotel Director su navi da crociera Royal Caribbean. Merello offrirà una fotografia generale del lavoro sulle navi e le prospettive, la ristorazione di bordo e i menu (con un focus sulle proposte gastronomiche nelle crociere nel Mediterraneo), le norme di igiene e sicurezza di bordo. Parte dell'incontro sarà in seguito disponibile sul canale YouTube dell'Istituto per…
Per saperne di più »Giovedì 8 aprile i nostri studenti del quinto anno, impegnati un una lezione multidisciplinare sulla cucina del Nord Ovest Italia, incontreranno in videoconferenza lo chef Walter Ferretto, patron del ristorante una stella Michelin “Il Cascinalenuovo” di Isola d’Asti (AT). Si parlerà della carriera di Ferretto e di enogastronomia piemontese, partendo dai menu e dalla filosofia del suo ristorante. Alcune parti dell'intervento saranno pubblicate sul canale YouTube dell'Istituto.
Per saperne di più »Giovedì 15 aprile 2021 gli studenti del quinto anno incontreranno in videoconferenza dalla Svizzera Gianluca Comai, chef specializzato in dietetica, educazione alimentare generale e sportiva. Con lui approfondiranno, nell'ambito di un workshop incentrato sulla cucina vegana, le implicazioni del vegetarismo e della buona cucina sulla salute umana.
Per saperne di più »Giovedì 22 aprile 2021, la classe quinta incontrerà in videoconferenza i sig.ri Antonio e Alberto Santini, del Ristorante Dal Pescatore (3 stelle Michelin). Sarà l'occasione per conoscere la storia, la cucina e il servizio di sala del noto ristorante di Canneto sull'Oglio (Mantova), membro Relais & Chateaux, dell'Associazione Le Soste e de Les Grandes Tables du Monde. Maggiori informazioni su Antonio Santini -> clicca qui
Per saperne di più »Giovedì 29 aprile 2021, i nostri studenti del quinto anno incontreranno in videoconferenza Danilo Cortellini, head chef presso l'Ambasciata italiana a Londra, nell'ambito di un workshop di studio e approfondimento teorico-pratico sulla "diplomazia a tavola". Originario dell'Abruzzo, Cortellini vanta esperienze presso ristoranti stellati Michelin come il "San Domenico" a Imola e il "Perbellini" vicino a Verona. Nel 2010 si è trasferito a Londra e da allora ha ricoperto diversi ruoli: per il ristorante Dolada a Mayfair, per Alain Ducasse tre stelle Michelin al The…
Per saperne di più »I nostri studenti avranno il privilegio di incontrare la signora Federica Damiani, manager luxury, fashion ed entertainment Europa nonché direttore area Italia e Sud Est Europa per “The Leading Hotels of the World”. The Leading Hotels of the World è tra le più prestigiose associazioni di alberghi a livello internazionale. Il gruppo conta circa 400 strutture di lusso in 80 Paesi. L’incontro verterà sulla presentazione del mondo Leading, degli standard di servizio e di qualità applicati e delle opportunità di carriera…
Per saperne di più »I nostri studenti avranno la possibilità di incontrare Teresa Sapey, architetta e interior designer di chiara fama sia in Spagna, dove risiede, sia in Italia che a livello internazionale. Dal 1985 ha studiato Architettura presso il Politecnico di Torino e ha completato i suoi studi accademici a Parigi, laureandosi alla Parsons School of Design ed ottenendo un Master a La Villette. Nel 1980 si sposta a Madrid, dove fonda il suo studio. Insegna Plastic Investigation presso l'Universidad Camilo José Cela a…
Per saperne di più »Martedì 25 gennaio 2022 alle ore 14.30, gli studenti di seconda incontreranno l’ex allievo Christian Bertolini, agente di viaggio delle Agenzie Monique Girod, per una lezione speciale di tour operating. L’incontro verterà sulla spiegazione dell’operatività di un’agenzia di viaggi, con particolare riferimento al metodo di intermediazione, alla realizzazione di pacchetti turistici e all’analisi della situazione di lavoro in riferimento agli sviluppi connessi alla pandemia.
Per saperne di più »